
Il
progetto in questione nasce nel 2005 grazie all’incontro tra Kenny Marshall,
singer songwriter e chitarrista di Blue Springs, Missouri e il compositore e
storyteller Kevin W. Peery, collaborazione che ha unito due talenti e miscelato
americana, roots rock e tentazioni più acustiche e quasi bluegrass. “Life’s Too
Short” è limpido esempio di amore per suoni sudisti che rimandano alla memoria
artisti come Steve Earle, Buddy Miller e band come gli indimenticati Ozark
Mountain Daredevils, conterranei di Marshall e Peery. Il disco non è sfuggito
all’interesse di Radio Free Texas che l’ha inserito nella propria playlist,
conseguentemente entrando nella loro chart e facendo conoscere agli
appassionati il bel sound di un lavoro vario e piacevolissimo, bilanciato tra
acustico ed elettrico, perfettamente assimilabile alle tante realtà che fanno
della scena tra Texas e Oklahoma una delle più propositive da molti anni ormai.
Un bel giro di chitarra elettrica, cori femminili che ricordano certe cose degli
Skynyrds, una melodia diretta e decisa…questa è “Life’s Too Short”, title track
che introduce l’album e fa subito capire che ci troviamo di fronte a musicisti
che ci sanno fare. “Country Justice” si muove tra una country music ‘outlaw
style’ e il southern rock tipicamente anni settanta con il banjo di Kenny
Marshall che si insinua tra robuste chitarre elettriche, “On This Farm” è
frizzante ed acustica, decisamente ‘bluegrass oriented’ mentre “Bourbon, Women
And Too Much Time” è ballata elettrica tesa e impreziosita da un pickin’
chitarristico che non può non far pensare a Mark Knopfler. Le fresche melodie
di “Don’t Have To Be Right” e di “Mr. Phelps” sembrano provenire da bands del
Lone Star State, ancora con il banjo a contrassegnarle, l’accorata ed agrodolce
“Swimming In My Own Regret” è una bella riflessione personale, “Runaway Train”
è interpretata con forza e sentimento, “Daddy Wrote A Song” è commovente,
splendida country ballad, “If Love Had A Chance” (che sfocia in una ‘hidden
track’ acustica ancora quasi bluegrass) chiude il disco portandoci giù verso il
border, cullandoci e toccando il cuore. Disco questo che conferma la vitalità
di una scena indipendente che ormai rappresenta la miglior fonte di country
music e roots music.
Remo Ricaldone
0 commenti:
Posta un commento