
Ted
Russell Kamp, ormai ex sideman per Shooter Jennings, attività che lo ha fatto
conoscere agli appassionati di suoni roots, firma con questo “Night Owl” il suo
disco più personale ed introspettivo, un lavoro meditato e profondo in cui
basilare è la collaborazione compositiva con musicisti come Will Hoge, Dave
Gleason, Charlie Starr dei Blackberry Smoke ed Eric Paslay. Vocalmente è notevole e in molti momenti traspare l’affinità con un grande come Rodney Crowell, con cui a mio
parere condivide anche una certa visione musicale e la ricerca, appassionata e
accorata, di un percorso attraverso i dolori e le gioie della vita. “Night Owl”
propone una ricetta classica che abbraccia naturalmente la country music ma al
tempo stesso tutto quel coacervo di suoni che abitano il sud degli States,
anche se ormai da alcuni anni Ted risiede a Los Angeles. Autobiografico e
coinvolgente, “Night Owl” afferma ancora una volta quanto i continui tour in
qualità di musicista abbiano forgiato un suono debitore nei confronti di città
musicali come Nashville e Tulsa, Muscle Shoals e Austin, Los Angeles e Fort
Worth. “When The Radio Goes Dead” era già apparsa su “Black Ribbon” di Shooter
Jennings, “Santa Ana Winds” è la rilettura di una eccellente canzone di Katy
Moffatt, “Smile Alone” fruttuosa partnership con il roots rocker nashvilliano Will
Hoge, “Where Out West” con il country man californiano Dave Gleason. “The Last
Drop” dal feeling tipicamente ‘dixieland’ ha un sapore molto anni settanta, “At
The End Of The Day” è una ballata acustica con il violino della brava Bethany
Dick-Olds, già con Kathy Mattea, “My Heart Has A Mind Of It’s Own”, dalla
stessa influenza country, è un altro pezzo di bravura di Ted Russell Kamp,
mentre “Another Love Song”, proposta in due versioni (la ‘Tulsa Style’ è
fortemente debitrice con il suono di Leon Russell), spicca come una delle
migliori del lotto. “Night Owl” è un disco da centellinare, da ascoltare con
attenzione per apprezzarne le tante sfumature che andrebbero perse senza un
approccio concentrato. Potrete così entrare nel mondo di Ted Russell Kamp,
fatto di stanze di motel, backroads e fumosi barroms.
www.tedrussellkamp.com.
Remo Ricaldone
0 commenti:
Posta un commento