
Jerry
Miller e la sua inseparabile chitarra Gretsch sono stati protagonisti della
scena musicale di Boston, Massachussetts per molti anni in un vitale e fresco
mix di country music, rockabilly, western swing e surf-rock. Il suo strepitoso
stile, brillante, fantasioso e geniale hanno accompagnato innumerevoli band,
creando un seguito di appassionati che ora possono godere finalmente di un
‘solo album’ che rende giustizia a questo ‘cult artist’. “New Road Under My
Wheel” lo vede infatti protagonista a chitarra e pedal steel, con il supporto
di Jason Beek alla batteria, John Sciascia al contrabbasso e e Roy Sludge alle
tastiere in un alternarsi di strumentali ispiratissimi e brani in cui appaiono
alcuni dei cantanti a cui Jerry ha prestato i propri servizi. Tra i primi
spiccano “Travis Express”, “Round ‘Em Up”, “Moon Fallin’” (con gli Shadows nel
cuore) e “Slaughter On Roosevelt Boulevard”, quattro magnifiche composizioni
originali che denotano tecnica sopraffina e grandissimo gusto. “I’ve Got A New Road Under My Wheels” è un western swing
di gran classe cantato dalla voce modulata di Miss Tess che ci regala un’altra
piccola gemma come “End Of The Line” dal repertorio di Bob Wills. Roy Sludge è
protagonista vocale di tre tracce, “Brother Drop Dead” di Pee Wee King e Red
Stewart (autori della celeberrima “Tennessee Waltz”) in una cover che rimanda
ai migliori Alseep At The Wheel, “Detour” che si pone tra la band di Ray Benson
e i Lost Planet Airmen di Commander Cody e “Steuben Street Blues”, più rilassata
ed avvolgente. La classica “Eight More Miles To Louisville” di Grandpa Jones è
un altro degli highlights del disco, in una azzeccata versione interpretata da
Eric Royer che ci propone anche il traditional “Poor Ellen Smith”. Eilen Jewell
è una dotatissima country singer che fa sua la frizzante “What A Little
Moonlight Can Do”, introdotta dal vibrante pickin’ di Jerry Miller, degno erede
della grande tradizione country degli anni quaranta e cinquanta. Un disco
questo che è una sorta di viaggio a ritroso nel tempo in una riproposta che
risulta sempre terribilmente attuale e contemporanea.
www.signaturesounds.com.
Remo Ricaldone
0 commenti:
Posta un commento