
James
Hand è un tradizionalista, un puro cultore del retaggio della country music,
nato in quella fertile terra al centro del Texas in cui è inevitabile crescere
al suono di Hank Williams Sr., Lefty Frizell, Ray Price o Ernest Tubb, tutti
nomi ai quali, nel corso di una carriera discografica certamente parca ma
qualitativamente eccellente, si è sempre ispirato. E’ comunque solo da una
quindicina di anni che la sua musica, un mix di country music, echi bluegrass e
basi gospel, ha avuto un riscontro, attirando l’attenzione di Willie Nelson e
Ray Benson che in qualche modo lo hanno aiutato ad uscire dall’anonimato. Tra
il 2006 e il 2009 ha inciso due ottimi dischi per la Rounder, etichetta che lo
ha supportato e permesso di ampliare la sua ‘fan base’. “The Truth Will Set You
Free” e “Shadow On The Ground” sono infatti due significativi esempi di una
credibile country music in cui la tradizione emerge in maniera prepotente e non è mai
mero esercizio archeologico. “Stormclouds In Heaven” focalizza ora le radici
gospel di James Hand in una selezione ampia ed articolata che riprende anche
due episodi già editi, “If I Live Long Enough To Heal” e “Men Like Me Can Fly”,
dai due sopracitati album per la storica label del Massachussetts. Il resto è
composto interamente da materiale originale, nessuna concessione ai classici
del genere, un godibile e sentito omaggio ad un aspetto sempre presente nella
musica sia ‘bianca’ sia ‘nera’ del profondo sud. Ad arricchire un suono
prettamente acustico ci sono molti nomi noti della scena texana, dai preziosi
dobro e ‘resonator’ di Cindy Cashdollar al frizzante fiddle dell’Asleep At The
Wheel Jason Roberts, oltre agli eccellenti pianisti Floyd Domino e Earl Poole
Ball e alla veterana Lisa Pankratz alla batteria. “Lord Above” con il mandolino
di Brennen Leigh, la pianistica “Baby’s Promise”, le profonde “Tomorrow When”,
“No One Ever Dies”, la title-track “Stormclouds In Heaven”, “Devil Ain’t No
Quitter” e “There Is A Time” contribuiscono a completare un bel quadro delle
doti di un musicista di grande caratura. Disco valido e consigliato a coloro
che amano la tradizione.
www.jameshand.com.
Remo Ricaldone
0 commenti:
Posta un commento